“Non anno colpa”, da un errore ortografico a Verona parte il progetto per contrastare la povertà educativa

“Non anno colpa: un errore ortografico contro la povertà educativa”. Balza subito all’occhio quell’errore ortografico che, spiegano dal Comune di Verona, «vuole essere una provocazione a riflettere, un punto di partenza da cui far nascere una riflessione più ampia sulla povertà educativa e sulla…

Previous post No di Forza Italia, Fare! e Lista Tosi ai Mercatini di Natale decentrati: «Perdono di significato»
Next post “Il Comune in ascolto”, ripartono gli incontri con i cittadini nei mercati rionali