La concentrazione di Pfas può aumentare nei cibi bolliti con acqua contaminata

I cibi cotti in acqua contaminata da Pfas, i temutissimi derivati del fluoro noti nel Veneto per essere al centro dello scandalo Miteni, possono diventare a loro volta una fonte di questi pericolosi inquinanti. L’ebollizione insomma non riduce la presenza di queste «sostanze chimiche permanenti»…

Previous post Recuperare la cellulosa della carta igienica buttata per utilizzarla ancora: il progetto UniVR
Next post A San Martino Buon Albergo è stata inaugurata dopo il restauro la lapide ai caduti sulla facciata dell’ex municipio di Marcellise